Le opere teatrali
Regolamenti / condizioni di partecipazione ai concorsi della SSA
Tutte le richieste di supporto devono essere presentate utilizzando il formulario online specifico per ogni azione (ad eccezione di iniziative esterne).
Entro 48 ore riceverete un avviso di conferma per e-mail. In caso contrario, si prega di contattare l’Ufficio per gli affari culturali per telefono al numero +41.21.313.44.66 o via e-mail all’indirizzo fondsculturel@ssa.ch.
Situazione del 12.12.2024
Borsa per autori e autrici delle arti di strada
In collaborazione con la Federazione delle arti di strada svizzere (FARS), la SSA mette a concorso fino a 5 borse di sostegno alla creazione di uno spettacolo di strada. Somma complessiva di CHF 15’000.- (CHF 3’000.-/borsa).
Termine per l’invio dei dossier: 8 gennaio 2025
Borsa per gli autori e le autrici delle arti del circo
In collaborazione con ProCirque, l’associazione svizzera dei professionisti delle arti circensi professionisti delle arti circensi, la SSA offre fino a 5 borse di studio all’anno per sostenere la ricerca e lo sviluppo di opere circensi, con particolare attenzione alla scrittura circense innovativa. Concede a questa iniziativa culturale un totale di CHF 15’000.- (CHF 3’000.-/borsa).
Termine per l’invio dei dossier: 15 gennaio 2025
Borsa per gli autori e le autrici interperti
In collaborazione con l’associazione professionale di categoria t. Professioni dello spettacolo Svizzera, la SSA offre un numero massimo di 4 borse all’anno per favorire la scrittura / lo sviluppo di spettacoli di creator-trici/interpreti.
Fino a 5 borse; somma complessiva di CHF 15’000.- (CHF 3’000.-/borsa).
Termine per l’invio dei dossier: 15 gennaio 2025
Sostegno alla scrittura di uno spettacolo umoristico - Comici affermati
Il Fondo culturale della SSA incoraggia lo sviluppo e la scrittura di spettacoli umoristici di autori e autrici affermati.
Attribuisce un massimo di tre sostegni annui di CHF 6’000.- ciascuno.
Termine per l’invio dei dossier: 29 gennaio 2025
Sostegno alla scrittura di uno spettacolo umoristico - Comici emergenti
Il Fondo culturale della SSA incoraggia lo sviluppo e la scrittura di spettacoli umoristici di autori e autrici emergenti, offrendo loro un sostegno alla scrittura e i servizi di un accompagnatore o un’accompagnatrice durante il periodo di scrittura.
Attribuisce un massimo di tre sostegni annui di CHF 6’000.- ciascuno.
Termine per l’invio dei dossier: 29 gennaio 2025
Borse per la creazione coreografica
Allo scopo di favorire la creazione d’opere coreografiche originali destinate a compagnie di danza indipendenti svizzere, il Fondo culturale della SSA attribuisce annualmente mediante concorso fino a 8 borse, per un budget complessivo di CHF 70’000.–.
Termine per l’invio dei dossier: 19 febbraio 2025
Sostegno alla commissione di opere drammatiche
Il Fondo culturale della SSA incoraggia a commissionare ad autori e autrici soci/e della SSA la scrittura di opere drammatiche originali che abbiano prospettive affermate di produzione. A tale scopo, il Fondo accorda delle sovvenzioni a compagnie professioniste e teatri produttori basati in Svizzera, per un importo complessivo annuo massimo di CHF 70’000.-.
Sono ammessi unicamente i progetti la cui prima rappresentazione è programmata almeno 6 mesi dopo la data di deposito della domanda e che si trovano allo stato di progetto o allo stadio iniziale di scrittura.
Aiuto per l'edizione di opere teatrali
Sostegni finanziari destinati ad editori. Possono essere concessi fino a CHF 2’000.- per ogni domanda presentata da un editore professionista con una rete di distribuzione significativa.
Somma complessiva annuale: CHF 5’000.-.
Le richieste possono essere presentate in qualsiasi momento.
Borse per la composizione di opere musicali drammatico-liriche
Con l’obiettivo di incoraggiare e promuovere la composizione di nuove opere musicali (commedia musicale, operaCreazione dell’ingegno, letteraria o artistica (compresi i programmi informatici) che presenta un carattere originale e quindi unico. L’originalità è una condizione necessaria perché un’opera venga protetta., operetta, ecc.), il Fondo culturale della SSA offre borse di studio annuali per la composizione musicale e per la composizione musicale e per la stesura di libretti. La composizione e/o scrittura deve essere originale, inedita e allo stadio di bozza o all’inizio della scrittura.
Somma complessiva: CHF 35’000.-.
Termine per l’invio dei dossier: 29 aprile e 28 ottobre 2025
Borse per la composizione di musica teatrale
Ogni anno il Fondo culturale della Società svizzera degli autori (SSA) offre ai compositori borse di studio da CHF 2’000 a 4’000 ciascuna, per un totale annuo di CHF 40’000.-.
Termine per l’invio dei dossier : 3 febbraio / 29 aprile / 11 agosto / 28 ottobre 2025
Borse per la traduzione di opere teatrali
Il Fondo culturale della SSA attribuisce fino a cinque borse, per una somma complessiva annua di CHF 5’000.-, ai traduttori e alle traduttrici che intendono tradurre un’operaCreazione dell’ingegno, letteraria o artistica (compresi i programmi informatici) che presenta un carattere originale e quindi unico. L’originalità è una condizione necessaria perché un’opera venga protetta. teatrale di un autorePersona fisica che crea un’opera. o un’autrice svizzero/a.
Le candidature possono essere presentate in qualsiasi momento.
Sostegno alle iniziative esterne
L’attività del Fondo culturale della SSA è centrata sull’organizzazione di azioni culturali, proprie o sviluppate in partenariato (borse, premi, incentivi), i cui beneficiari principali sono gli autori di opere teatrali e audiovisive.
Tuttavia, il Fondo culturale può anche decidere di sostenere iniziative esterne, a condizione che corrispondano agli obiettivi definiti nel Regolamento generale del Fondo culturale e in particolare ai seguenti criteri:
- Per iniziative esterne si intende il sostegno a progetti intrapresi da strutture culturali nel campo delle arti dello spettacolo che non possono beneficiare di alcun altro sostegno da parte del Fondo Culturale SSA.
- Non possono presentare domanda le compagnie e i singoli autori.
- Queste sovvenzioni non sono destinate a sostenere la produzione, ma piuttosto a incoraggiare il lavoro di scrittura/scrittura coreografica e di diffusione delle opere.
- In linea di principio, il sostegno non supererà il 20% del budget totale del progetto.
L’assegnazione di tale sostegno è decisa dai Commissioni del Consiglio di amministrazione.
Termine per l’invio dei dossier: 11 febbraio / 6 maggio / 19 agosto / 4 novembre 2024
Teatro amatoriale - Domanda di sovvenzione per la creazione o la replica di un’opera d’un autore o di un'autrice socio/a della SSA
Il Fondo culturale della Società Svizzera degli Autori (SSA) sovvenziona la creazione o la ripresa di opere teatrali da parte di compagnie amatoriali se queste sono membri di una delle due federazioni sopra menzionate e se l’autorePersona fisica che crea un’opera. dell’operaCreazione dell’ingegno, letteraria o artistica (compresi i programmi informatici) che presenta un carattere originale e quindi unico. L’originalità è una condizione necessaria perché un’opera venga protetta. è iscritto alla SSA.
Borsa per una residenza di scrittura drammatica
Il Fondo culturale della SSA assegna borse di studio a membri della SSA durante una residenza di scrittura teatrale. L’importo è di CHF 500.- per settimana di residenza, limitata a 2 settimane / CHF 1’000.- per anno e per autorePersona fisica che crea un’opera..
Scadenza delle domande: almeno un mese prima dell’inizio della residenza.
Formulario di registrazione (in francese)