Condizioni generali per il teatro

La SSA sta elaborando le condizioni generali per la riscossione e l’intervento nel settore dello spettacolo teatrale.

Queste entreranno in vigore per la stagione 2026/2027, ossia per le rappresentazioni a partire da agosto 2026.

Il Consiglio di amministrazione ha approvato le basi per avviare discussioni con la FRAS e con gli organizzatori che non beneficiano di sovvenzioni. Per l’applicazione di queste condizioni generali, la SSA dovrà recedere i contratti attualmente in vigore con i teatri e gli organizzatori, che sono stati firmati in passato.

L’obiettivo è quello di semplificare e pubblicare in modo dettagliato le modalità di intervento della SSA, rendendole più trasparenti sia per gli autori e le autrici che per gli enti che producono e/o organizzano spettacoli. Le condizioni generali dovranno includere tutti i casi in cui la SSA gestisce i diritti a favore degli autori e delle autrici di opere drammatiche, drammatico-musicali o coreografiche.

Le condizioni generali si baseranno sulla tariffa professionale attuale.