Per tutte le nuove opere coreografiche o drammatico-musicali dichiarate alla SSA a partire dal 18 settembre 2025, la parte dell’argomento non può superare un terzo dei diritti totali, né superare la parte attribuita al libretto per le opere drammatico-musicali e la parte attribuita alla coreografia per le opere coreografiche. In… Read More
Il premio BEST SWISS, del valore di 10.000 franchi svizzeri, assegnato dai fondi culturali dalla Società Svizzera degli Autori (SSA) e Suissimage, è stato attribuito quest’anno a Lea Favre per la sua opera «Qui part à la chasse». Congratulazioni!… Read More
Con l’obiettivo di incoraggiare e promuovere la composizione di nuove opere musicali (commedia musicale, opera, operetta, ecc.), il Fondo culturale della SSA offre borse di studio annuali per la composizione musicale e per la stesura di libretti. La composizione e/o scrittura deve essere originale, inedita… Read More
In collaborazione con la Federazione delle arti di strada svizzere (FARS), il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) attribuisce annualmente fino a 4 borse destinate ad autori e autrici delle arti di strada, allo scopo di favorire la creazione di uno o più spettacoli di strada originali destinati… Read More
Il fondo culturale della SSA Société Suisse des Auteurs, in collaborazione con t. Professioni dello spettacolo Svizzera, mette a concorso fino a 4 borse all’anno per sostenere creatori-trici/interpreti nella realizzazione di spettacoli nuovi, originali e di piccolo formato (massimo 3 interpreti in scena). Gli spettacoli possono far proprie diverse discipline… Read More