Borse SSA per le opere teatrali: concorsi e sostegni 2025

Borsa per autori e autrici delle arti di strada

In collaborazione con la Federazione delle arti di strada svizzere (FARS), la SSA mette a concorso fino a 5 borse di sostegno alla creazione di uno spettacolo di strada. Somma complessiva di CHF 15’000.- (CHF 3’000.-/borsa).

Termine per l’invio dei dossiers: 8 gennaio 2025

 

Borsa per gli autori e le autrici delle arti del circo

In collaborazione con ProCirque, l’associazione svizzera dei professionisti delle arti circensi professionisti delle arti circensi, la SSA offre fino a 5 borse di studio all’anno per sostenere la ricerca e lo sviluppo di opere circensi, con particolare attenzione alla scrittura circense innovativa. Concede a questa iniziativa culturale un totale di CHF 15’000.- (CHF 3’000.-/borsa).

Termine per l’invio dei dossiers: 15 gennaio 2025

 

Borsa per gli autori e le autrici interperti

In collaborazione con l’associazione professionale di categoria t. Professioni dello spettacolo Svizzera, la SSA offre un numero massimo di 4 borse all’anno per favorire la scrittura / lo sviluppo di spettacoli di creator-trici/interpreti.

Fino a 5 borse; somma complessiva di CHF 15’000.- (CHF 3’000.-/borsa).

Termine per l’invio dei dossier: 15 gennaio 2025

 

Sostegno alla scrittura di uno spettacolo umoristico – Comici emergenti

Il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) incoraggia lo sviluppo e la scrittura di spettacoli umoristici di autori e autrici emergenti, offrendo loro un sostegno alla scrittura e i servizi di un accompagnatore o un’accompagnatrice durante il periodo di scrittura.

Attribuisce un massimo di tre sostegni annui di CHF 6’000.- ciascuno.

Termine per l’invio dei dossier: 29 gennaio 2025

 

Sostegno alla scrittura di uno spettacolo umoristico – Comici affermati

Il Fondo culturale della SSA incoraggia lo sviluppo e la scrittura di spettacoli umoristici di autori e autrici affermati.

Attribuisce un massimo di tre sostegni annui di CHF 6’000.- ciascuno.

Termine per l’invio dei dossier: 29 gennaio 2025

 

Borse per la creazione coreografica

Allo scopo di favorire la creazione d’opere coreografiche originali destinate a compagnie di danza indipendenti svizzere, il Fondo culturale della SSA attribuisce annualmente mediante concorso fino a 8 borse, per un budget complessivo di CHF 70’000.–.

Termine per l’invio dei dossier: 19 febbraio 2025

 

Borse per la composizione di musica teatrale

Ogni anno il Fondo culturale della Società svizzera degli autori (SSA) offre ai compositori borse di studio da CHF 2’000 a 4’000 ciascuna, per un totale annuo di CHF 40’000.-.

Termine per l’invio dei dossier : 3 febbraio / 29 aprile / 11 agosto / 28 ottobre 2025

Le domande devono essere inviate almeno tre mesi prima della data della prima.

 

Borse per la composizione di opere musicali drammatico-liriche
Con l’obiettivo di incoraggiare e promuovere la composizione di nuove opere musicali (commedia musicale, opera, operetta, ecc.), il Fondo culturale della SSA offre borse di studio annuali per la composizione musicale e per la composizione musicale e per la stesura di libretti. La composizione e/o scrittura deve essere originale, inedita e allo stadio di bozza o all’inizio della scrittura.
Somma complessiva: CHF 35’000.-

Termine per l’invio dei dossier: 29 aprile e 28 ottobre 2025
Se la mostra è programmata, la domanda deve essere inviata almeno sei mesi prima della data di apertura.

 

Sostegno alla commissione di opere drammatiche

Il Fondo culturale della SSA incoraggia a commissionare ad autori e autrici soci/e della SSA la scrittura di opere drammatiche originali che abbiano prospettive affermate di produzione. A tale scopo, il Fondo accorda delle sovvenzioni a compagnie professioniste e teatri produttori basati in Svizzera, per un importo complessivo annuo massimo di CHF 100’000.-.

Sono ammessi unicamente i progetti la cui prima rappresentazione è programmata almeno 6 mesi dopo la data di deposito della domanda e che si trovano allo stato di progetto o allo stadio iniziale  di scrittura.

 

Borse per la traduzione di opere teatrali

Il Fondo culturale della SSA attribuisce fino a cinque borse, per una somma complessiva annua di CHF 5’000.-, ai traduttori e alle traduttrici che intendono tradurre un’opera teatrale di un autore o un’autrice svizzero/a.

Le candidature possono essere presentate in qualsiasi momento.

 

Teatro amatoriale – Domanda di sovvenzione per la creazione o la replica di un’opera d’un autore o di un’autrice socio/a della SSA

Il Fondo culturale della Società Svizzera degli Autori (SSA) sovvenziona la creazione o la ripresa di opere teatrali da parte di compagnie amatoriali se queste sono membri di una delle due federazioni sopra menzionate e se l’autore dell’opera è iscritto alla SSA.

 

Aiuto per l’edizione di opere teatrali

Sostegni finanziari destinati ad editori. Possono essere concessi fino a CHF 2’000.- per ogni domanda presentata da un editore professionista con una rete di distribuzione significativa.

Somma complessiva annuale: CHF 5’000.-.

Le richieste possono essere presentate in qualsiasi momento.

 

Borsa per una residenza di scrittura drammatica

Il Fondo culturale della SSA assegna borse di studio a membri della SSA durante una residenza di scrittura teatrale. L’importo è di CHF 500.- per settimana di residenza, limitata a 2 settimane /  CHF 1’000.- per anno e per autore.

Scadenza delle domande: almeno un mese prima dell’inizio della residenza.

 

Tutti gli regolamenti e i formlulari di registrazione sono disponibili sul sito web.