La SSA passa alle QR-fatture

La SSA emette ormai le sue fatture con un codice QR. Troverete qui di seguito alcune spiegazioni.

La QR-fattura modernizza il traffico dei pagamenti svizzero. A partire dal 30 giugno 2020 la troverete sempre più spesso nella vostra casella di posta. Elemento distintivo della QR-fattura sarà lo Swiss QR Code, che contiene tutte le principali informazioni necessarie per un pagamento automatico.

La QR-fattura sostituirà le attuali polizze di versamento dopo una fase transitoria ancora da definire. Nel frattempo potrete continuare a effettuare i vostri pagamenti utilizzando sia le tradizionali polizze di versamento che la QR-fattura. La QR-fattura si compone di un elemento di pagamento e di una ricevuta. Lo Swiss QR Code al centro della parte relativa al pagamento contiene tutte le informazioni che nella fattura sono visibili anche in forma di testo.

Come destinatari delle fatture avete tre possibilità per il pagamento della QR-fattura:

  1. Tramite e-banking: aprite l’applicazione dell’e-banking, inquadrate lo Swiss QR Code con il QR Reader o con la fotocamera integrata e autorizzate il pagamento con un clic, o inserite manualmente le informazioni della QR-fattura.
  1. Tramite mobile banking: aprite l’app del mobile banking sullo smartphone, inquadrate lo Swiss QR Code con la funzione QR Reader e autorizzate il pagamento con un tocco del dito.
  1. Per posta: la QR-fattura funziona come una polizza di versamento esistente e può essere pagata allo sportello di una filiale della Posta, in una filiale in partenariato o con un ordine di pagamento in busta inviata.

Le nuove fatture saranno leggibili anche dai software aziendali aggiornati. 

Fonte: https://www.einfach-zahlen.ch/it/home/qr-bill.html