Il Fondo Culturale della Società Svizzera degli Autori (SSA) e ProCirque si uniscono e mettono in palio fino a tre borse annuali per il sostegno alla ricerca e allo sviluppo di opere di circo, in un percorso di scrittura circense innovativo. Oggetto e modalità Il Fondo Culturale della Società… Read More
Incontro per giovani talenti al Festival del film di Locarno Quest’anno, per sostenere i giovani autori svizzeri, la SSA organizza insieme a SUISSIMAGE, SWISSPERFORM e al Festival del film di Locarno un incontro nell’ambito della Locarno Academy che si terrà la domenica 5 agosto presso la SUPSI La Magistrale –… Read More
Per assicurare un seguito ottimale della percezione dei vostri diritti d’autore, vi invitiamo a comunicarci regolarmente le date delle vostre rappresentazioni e/o tournée. Vi preghiamo inoltre di annunciarci le nuove creazioni almeno 2 settimane prima della rappresentazione e di dichiararle tramite il formulario di dichiarazione d’opera disponibile sul nostro… Read More
Le dispositif Sélection suisse en Avignon, initiée par Pro Helvetia et la Corodis, est également soutenu par le Fonds culturel de la SSA depuis sa création en 2016. Tous les spectacles programmés en 2018 sont des œuvres d’autrices et d’auteurs membres de la SSA. Ce troisième acte tiendra assurément de… Read More
L’anno 2017 all’insegna della stabilità Gli incassi dei diritti hanno raggiunto la somma di CHF 22’876’045.- (-0.29 % rispetto al 2016). Tuttavia, buona parte degli incassi provenienti dalla tariffa comune 12 ha dovuto essere esclusa a causa di un litigio in corso. I diritti generati dalle rappresentazioni teatrali hanno superato… Read More
È con grande tristezza che abbiamo appreso la notizia della scomparsa del Presidente fondatore della SSA Bernard Falciola 28 dicembre 1934 – 17 aprile 2018 Uomo di radio, di televisione, di musica e di teatro. Desideriamo rendere omaggio a colui che ha saputo difendere in Svizzera una determinata concezione del… Read More
Autori e aventi diritto di opere drammatiche, drammatico-musicali e coreografiche, annunciatevi alla SSA! Che siate soci della SSA oppure no, affiliati ad una società d’autori o no, residenti in Svizzera o all’estero: In caso di diffusione della vostra opera sulle reti SRG SSR, o sulle principali reti straniere ritrasmesse in… Read More
Il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) attribuisce fino a cinque borse per una somma complessiva annua di CHF 10’000.- ai traduttori che intendono tradurre un’opera teatrale di un autore svizzero. L’opera teatrale da tradurre deve essere originale (sono escluse le opere teatrali adattate o ispirate ad un’opera… Read More
Il 10 gennaio 2018 il Consiglio federale ha nominato Hannes Gassert nuovo membro del consiglio di fondazione di Pro Helvetia. L’imprenditore nel campo culturale e tecnologico subentra a Guillaume Juppin de Fondaumière. Rappresentante dell’imprenditoria culturale in seno al consiglio di fondazione, Guillaume Juppin de Fondaumière si è dimesso dalla sua… Read More
No Billag costituisce una minaccia diretta per i creatori di cultura: annientare le emittenti radiotelevisive finanziate dal canone significherebbe sottrarre alla pluralità culturale numerose piattaforme di distribuzione. Questo è il motivo per cui SIG e SWISSPERFORM vogliono promuovere un “appello da parte di noi creatori di cultura“ contro la… Read More