Autrici/autori e aventi diritto di opere drammatiche, drammatico-musicali e coreografiche, annunciatevi alla SSA. Che siate soci della SSA oppure no, affiliati ad una società d’autori o no, residenti in Svizzera o all’estero: In caso di diffusione della vostra opera sulle reti SRG SSR, o sulle principali reti straniere ritrasmesse in… Read More
Nel caso in cui diverse autrici e diversi autori partecipino alla stesura di una sceneggiatura, arriva un momento in cui si tratta definire chi ha contribuito in quale parte all’opera comune e rivendicare di conseguenza la parte rispettiva dei diritti d’autore. Una situazione che può sfociare in conflitti che possono… Read More
Gli uffici della SSA rimarranno chiusi da giovedì 24 dicembre a domenica 3 gennaio. Vi auguriamo buone feste e vi porgiamo i nostri più cordiali e solidali auguri per il nuovo anno!… Read More
In collaborazione con t., il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) attribuisce annualmente fino a 4 borse destinate ad autori e autrici delle arti dello spettacolo (Kleinkunst). Questa iniziativa culturale è dotata di CHF 12’000.- massimi (anno 2021). I candidati e le candidate alla borsa devono essere soci/e… Read More
Questo aiuto federale è rivolto alle operatrici e agli operatori culturali che stanno attraversando un momento di emergenza finanziaria a causa dell’attuale situazione, indipendentemente dallo stato dei loro ingaggi e contratti professionali. Se, in qualità di lavoratrici/tori della cultura, siete caduti in una situazione di emergenza economica a causa delle… Read More
Con le misure sanitarie messe in atto, molti teatri vedono ridotta la loro capienza. Affinché la SSA possa tenere conto di queste circostanze nel calcolo dei diritti d’autore minimi, invitiamo gli organizzatori e organizzatrici a dichiarare la capienza effettiva della sala sul formulario “dichiarazione di incassi”. In effetti, questa cifra… Read More
Uffici della SSA chiusi fino a nuovo ordine Le collaboratrici ed i collaboratori della SSA effettuano attualmente, e fino a nuovo ordine, del telelavoro. Restiamo pienamente operativi e a disposizione dei nostri membri ed interlocutori per posta elettronica (info@ssa.ch o contattate il vostro interlocutore abituale) o per telefono componendo… Read More
Estensione del telelavoro Le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori effettuano di nuovo più frequentemente del telelavoro a causa della situazione sanitaria. Tuttavia, gli uffici della SSA non sono chiusi e la società resta pienamente operativa. I membri della nostra equipe indicano nelle loro e-mail un numero a… Read More
Con le misure sanitarie messe in atto, molti teatri vedranno ridotta la loro capienza. Affinché la SSA possa tenere conto di queste circostanze nel calcolo dei diritti d’autore minimi, invitiamo gli organizzatori e organizzatrici a dichiarare la capienza effettiva della sala sul formulario “dichiarazione di incassi”. In effetti, questa cifra… Read More
Si permette al pubblico virtuale di godersi lo spettacolo in diretta via internet mentre viene rappresentato in una sala a capacità ridotta. In ottemperanza alle limitazioni legate alla lotta contro la pandemia, questa è una delle nuove formule che sono state realizzate al servizio del pubblico. La SSA interviene sugli incassi… Read More