Notizie

La SSA passa alle QR-fatture

La SSA emette ormai le sue fatture con un codice QR. Troverete qui di seguito alcune spiegazioni. La QR-fattura modernizza il traffico dei pagamenti svizzero. A partire dal 30 giugno 2020 la troverete sempre più spesso nella vostra casella di posta. Elemento distintivo della QR-fattura sarà lo Swiss QR Code,… Read More

Aiuti d’emergenza COVID-19: Suisseculture Sociale informa

La decisione presa il 13 maggio dal Consiglio federale di prolungare di quattro mesi l’ordinanza COVID nel settore della cultura, ha come effetto di prolungare il mandato dato a Suisseculture Sociale per gestire la concessione di aiuti di emergenza agli attori culturali.  Di conseguenza, i sei mesi di validità dell’ordine… Read More

Riapertura dei nostri uffici il 25 maggio

Il prossimo 25 maggio la SSA riaprirà i suoi uffici. Siamo ansiosi di essere di nuovo fisicamente presenti durante le consuete ore d’apertura per servire gli interessi dei nostri membri, pur essendo rimasti pienamente operativi nel corso delle ultime settimane. Sfortunatamente la SSA deve mantenere la riduzione degli orari di… Read More

Annunciateci le vostre diffusioni 2019

Diritti d’emissione SSR & privati, e diritti GCO: annunciateci le vostre diffusioni 2019 La SSA s’incarica di trovare la trasmissione della vostra opera sui canali radiotelevisivi svizzeri, ma a volte l’autore può essere meglio informato. In questo caso, non esitate ad inviarci le vostre informazioni, specificando possibilmente il canale, la… Read More

L’anno 2019 della SSA

Favorito da circostanze eccezionali, l’anno 2019 è stato molto positivo. I diritti riscossi hanno raggiunto la somma di CHF 25’259’783 (+8.36% rispetto al 2018). Gli incassi generati dalle rappresentazioni teatrali hanno toccato un picco di 5,8 milioni di franchi. Gli audiovisivi hanno beneficiato di un recupero della copia privata e… Read More

Riapertura dei nostri uffici

La SSA prevede di riaprire i propri uffici a partire dal 25 maggio prossimo, data da confermare in funzione dell’evoluzione delle direttive delle autorità. Attualmente esse raccomandano di mantenere “possibilmente” il telelavoro. La SSA rimane operativa e raggiungibile tramite e-mail. Invece, le sale messe a disposizione della comunità culturale rimangono… Read More

Diffusione su internet di opere sceniche: posizione della SSA

La registrazione e la diffusione on-line di opere sceniche protette richiede sempre l’autorizzazione dell’autrice o dell’autore. La SSA si riserva il diritto di riscuotere i diritti d’autore secondo le condizioni appropriate. Inoltre può applicare qualsiasi altra misura richiesta dagli aventi diritto. Data la particolare situazione causata dalla crisi del CoVid-19,… Read More

Uffici della SSA chiusi fino a nuovo ordine

La direzione della SSA ha deciso di chiedere alle collaboratrici ed ai collaboratori di passare al telelavoro fino a nuovo ordine. Restiamo quindi a disposizione dei nostri membri ed interlocutori per posta elettronica. Le informazioni ricevute per posta cartacea non possono essere trattate per il momento. Nel rispetto delle disposizioni… Read More

Sostegno alla commissione di opere drammatiche

Il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) incoraggia a commissionare ad autori e autrici soci/e della SSA la scrittura di opere drammatiche originali che abbiano prospettive affermate di produzione. A tale scopo, il Fondo accorda delle sovvenzioni a compagnie professioniste e teatri produttori basati in Svizzera, per un… Read More