Borse per lo sviluppo di film documentari (lungometraggi cinema e televisione) Il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) attribuisce, su concorso, fino a quattro borse di CHF 20’000.– ognuna, per sostenere la scrittura di progetti di film documentari (lungometraggi destinati al cinema, o a partire da 50… Read More
Ricordiamo che la SSA è l’unica responsabile del pagamento dei diritti delle opere drammatiche se l’autrice o l’autore è affiliato alla SSA o a una società da essa rappresentata (SIAE, SACD, ecc.). In virtù di un accordo tra le nostre due società, è stato concordato che, in caso di doppia… Read More
Allo scopo di favorire la creazione d’opere coreografiche originali destinate a compagnie di danza indipendenti svizzere, il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) attribuisce annualmente mediante concorso fino… Read More
Il fondo culturale della SSA Société Suisse des Auteurs, in collaborazione con t. Professioni dello spettacolo Svizzera, mette a concorso fino a 4 borse all’anno per sostenere creatori-trici/interpreti nella realizzazione di spettacoli nuovi, originali e di piccolo formato (massimo 3 interpreti in scena). Gli spettacoli possono far proprie diverse discipline… Read More
In collaborazione con la Federazione delle arti di strada svizzere (FARS), il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) attribuisce annualmente fino a 3 borse destinate ad autori e autrici delle arti di strada, allo scopo di favorire la creazione di uno o più spettacoli di strada originali destinati alla… Read More
Per l’anno 2024, la SSA ha deciso di fissare una tariffa con un valore provvisorio di 0,85 franchi/minuto per la televisione (0,80 franchi/minuto per SRF Info e 3SAT) e di 0,40 franchi/minuto per la radio, invariata rispetto al 2023. Per le diffusioni televisive RTS e RSI, il meccanismo di pagamento… Read More
Il Fondo Culturale della Società Svizzera degli Autori (SSA) e ProCirque si uniscono e mettono in palio fino a tre borse annuali per il sostegno alla ricerca e allo sviluppo di opere di circo, in un percorso di scrittura circense innovativo. Per le tre borse è prevista una somma massima… Read More
L’autrice o l’autore membro della SSA e la compagnia (spesso un’associazione) sono due entità giuridiche distinte. L’una concede la facoltà di rappresentare l’opera, mentre l’altra la ottiene. Conviene pertanto disciplinare l’utilizzazione dell’opera nel modo consueto: richiesta di autorizzazione indirizzata alla SSA e stipula del contratto di rappresentazione. Le formalità da… Read More
A seguito di un cambio di casella postale, dal 2 ottobre il nostro indirizzo sarà il seguente: Société Suisse des Auteurs, société coopérative (SSA) Rue Centrale 12 Casella postale 1359 1001 Losanna… Read More
Il Fondo culturale della SSA ha introdotto un sistema di richiesta online per ciascuna delle sue iniziative di sostegno. Le richieste non saranno più inviate per e-mail e non sarà più necessario compilare un modulo riassuntivo, come era richiesto in precedenza. Sul nostro sito web, alla voce “Iniziative culturali”, troverete… Read More