Uffici della SSA chiusi dal 24.12.22 al 2.1.23
Gli uffici della SSA rimarranno chiusi da sabato 24 dicembre a lunedì 2 gennaio. Riapriranno il 3 gennaio. Vi auguriamo un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo!… Read More
ContinuaGli uffici della SSA rimarranno chiusi da sabato 24 dicembre a lunedì 2 gennaio. Riapriranno il 3 gennaio. Vi auguriamo un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo!… Read More
ContinuaIl fondo culturale della SSA Société Suisse des Auteurs, in collaborazione con t. Professioni dello spettacolo Svizzera, mette a concorso fino a 4 borse all’anno per sostenere creatori-trici/interpreti nella realizzazione di spettacoli nuovi, originali e di piccolo formato (massimo 3 interpreti in scena). Gli spettacoli possono far proprie diverse discipline… Read More
ContinuaUnico contratto modello specifico per questo genere di film in Svizzera, è stato pensato per rispondere ai bisogni del documentario ed è un contratto tutto in uno, che copre sia la scrittura che la regia. Questo raggruppamento è appropriato nella maggior parte dei casi, ovvero quando il/la regista scrive e… Read More
ContinuaUna firma tradizionale manoscritta su carta comporta ancora un vantaggio sostanziale rispetto alla praticità di una firma elettronica semplice. Vi permette di ottenere facilmente un rigetto dell’opposizione e di forzare più rapidamente il pagamento del vostro compenso di incarico o di qualsiasi altra somma che vi è dovuta in caso… Read More
ContinuaDiritti d’emissione SSR & privati, e diritti GCO: annunciateci le vostre diffusioni 2021 La SSA s’incarica di trovare la trasmissione della vostra opera sui canali radiotelevisivi svizzeri, ma a volte l’autrice o l’autore può essere meglio informata/o. In questo caso, non esitate ad inviarci le vostre informazioni, specificando possibilmente il… Read More
ContinuaSegnato dagli effetti negativi della crisi sanitaria, l’anno 2021 presenta una diminuzione degli incassi e delle ripartizioni dei diritti, ma un eccellente controllo delle spese: I diritti riscossi ammontano a CHF 20’841’775.- (-12.74% rispetto al 2020). Se diversi settori di riscossione subiscono un calo, i diritti di rappresentazione teatrale hanno… Read More
ContinuaLavoriamo nuovamente nei nostri uffici dal 21 febbraio e siamo lieti di potervi accogliere. Orari : https://ssa.ch/it/contatti/ Il servizio giuridico sarà di nuovo a vostra disposizione per telefono dalle 8h30 alle 12h00 dal martedì al giovedì o per e-mail all’indirizzo… Read More
ContinuaEn partenariat avec la FARS pour les arts de la rue et ProCirque pour les arts du cirque, la SSA a attribué des bourses afin de soutenir la recherche et le développement dans ces disciplines. Le jury composé de Thomas Houle (administrateur de la FARS, Neuchâtel), Jeanine Ebnöther… Read More
ContinuaAutrici/autori e aventi diritto di opere drammatiche, drammatico-musicali e coreografiche, annunciatevi alla SSA. Che siate soci della SSA oppure no, affiliati ad una società d’autori o no, residenti in Svizzera o all’estero: In caso di diffusione della vostra opera sulle reti SRG SSR, o sulle principali reti straniere ritrasmesse in… Read More
ContinuaIl Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) incoraggia a commissionare ad autori e autrici soci/e della SSA la scrittura di opere drammatiche originali che abbiano prospettive affermate di produzione. A tale scopo, il Fondo accorda delle sovvenzioni a compagnie professioniste e teatri produttori basati in Svizzera, per un… Read More
Continua