Notizie

Borse audiovisive SSA – vincitori 2025

Il Fondo culturale della Società svizzera degli autori (SSA) assegna ogni anno borse di studio per progetti audiovisivi. Quest’anno sono state assegnate quattro borse di studio di 20.000 franchi ciascuna per lo sviluppo di film documentari (lungometraggi cinematografici e televisivi). La giuria incaricata di valutare i 44 progetti presentati era… Read More

40 anni della SSA – Save the date!

Save the Date ! – Riservate la data ! Quest’anno la SSA festeggia 40 anni. Per celebrare quest’anniversario, una serata festiva si terrà il: Giovedì 27 novembre dalle ore 18.00 al Pavillon Naftule a Losanna Bellerive Un invito ufficiale con i dettagli della serata ed il formulario d’iscrizione saranno inviati… Read More

Annunciateci le vostre diffusioni 2024

Diritti d’emissione SSR & privati, e diritti GCO: annunciateci le vostre diffusioni 2024  La SSA s’incarica di trovare la trasmissione della vostra opera sui canali radiotelevisivi svizzeri, ma a volte l’autrice o l’autore può essere meglio informata/o. In questo caso, non esitate ad inviarci le vostre informazioni, specificando possibilmente il… Read More

L’anno 2024 in breve

Gli eccellenti risultati dell’anno 2024 riflettono la salute e il dinamismo della SSA.   I diritti riscossi ammontano a CHF 29’514’355.- (+6.16%).    Il tasso di spesa è sceso a 9.83% (-0.45 punti percentuali), storicamente il più basso mai registrato, grazie al controllo dei… Read More

Diritti di emissione della SSR – Tariffa provvisoria 2025

Per l’anno 2024, la SSA ha deciso di fissare una tariffa con un valore provvisorio di 0,85 franchi/minuto per la televisione (0,80 franchi/minuto per SRF Info e 3SAT) e di 0,40 franchi/minuto per la radio, invariata rispetto al 2024. Per le diffusioni televisive RTS e RSI, il meccanismo di pagamento… Read More

Governance: conflitti di interesse, etica e deontologia

Il Consiglio d’amministrazione della SSA ha approvato dei nuovi regolamenti relativi ai conflitti di interesse, un codice etico e deontologico e una procedura per la segnalazione di illeciti. La SSA intende soddisfare così le nuove disposizioni dell’Istituto federale della proprietà intellettuale (IPI) che prevedono l’istituzione formale di regolamenti di questo… Read More