Notizie

L’anno 2024 in breve

Gli eccellenti risultati dell’anno 2024 riflettono la salute e il dinamismo della SSA.   I diritti riscossi ammontano a CHF 29’514’355.- (+6.16%).    Il tasso di spesa è sceso a 9.83% (-0.45 punti percentuali), storicamente il più basso mai registrato, grazie al controllo dei… Read More

Diritti di emissione della SSR – Tariffa provvisoria 2025

Per l’anno 2024, la SSA ha deciso di fissare una tariffa con un valore provvisorio di 0,85 franchi/minuto per la televisione (0,80 franchi/minuto per SRF Info e 3SAT) e di 0,40 franchi/minuto per la radio, invariata rispetto al 2024. Per le diffusioni televisive RTS e RSI, il meccanismo di pagamento… Read More

Governance: conflitti di interesse, etica e deontologia

Il Consiglio d’amministrazione della SSA ha approvato dei nuovi regolamenti relativi ai conflitti di interesse, un codice etico e deontologico e una procedura per la segnalazione di illeciti. La SSA intende soddisfare così le nuove disposizioni dell’Istituto federale della proprietà intellettuale (IPI) che prevedono l’istituzione formale di regolamenti di questo… Read More

Condizioni generali per il teatro

La SSA sta elaborando le condizioni generali per la riscossione e l’intervento nel settore dello spettacolo teatrale. Queste entreranno in vigore per la stagione 2026/2027, ossia per le rappresentazioni a partire da agosto 2026. Il Consiglio di amministrazione ha approvato le basi per avviare discussioni con la FRAS e con… Read More

Borse 2025 per il sostegno alla scrittura di sceneggiature di lungo-metraggi e primi lungo-metraggi di fiction per il cinema: Scadenza per l’invio: 21 maggio 2025

Borse SSA 2025 per la scrittura di sceneggiature di lungometraggi di fiction per il cinema Il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) attribuisce, su concorso, tre borse di CHF 25’000.– ognuna per sostenere la scrittura di sceneggiature originali, destinate al cinema, di lungometraggi di fiction (è escluso l’adattamento… Read More

Nobody is perfect

Lo stesso vale per la SSA, che ogni giorno cerca di esserlo un po’ di più.   Per migliorare la gestione dei reclami dei soci di carattere generale o trasversale, cioè che coinvolgono più dipartimenti, ora potete inviare le vostre lamentele all’indirizzo e-mail reclamations-membres@ssa.ch. Read More

From creativity to profession – sondaggio dell’Università di Basilea

Questo sondaggio è stato svolto per conto di Percento culturale Migros/SPARX dall’SKM dell’Università di Basilea. Lo stiamo inoltrando ai nostri socie e soci. Come procede la professionalizzazione degli artisti creativi? Nell’ambito dei finanziamenti culturali, spesso si presuppone che gli artisti e gli produttori nel settore culturali debbano essere professionisti per ricevere… Read More