Uffici della SSA chiusi dal 24.12.19 al 3.1.20
Gli uffici della SSA rimarranno chiusi dal martedì 24 dicembre al venerdì 3 gennaio compreso. Vi auguriamo un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo!… Read More
ContinuaGli uffici della SSA rimarranno chiusi dal martedì 24 dicembre al venerdì 3 gennaio compreso. Vi auguriamo un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo!… Read More
ContinuaIn collaborazione con t., il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) attribuisce annualmente fino a 4 borse destinate ad autori e autrici delle arti dello spettacolo (Kleinkunst). Questa iniziativa culturale è dotata di CHF 12’000.- massimi (anno 2020). I candidati e le candidate alla borsa devono essere soci/e… Read More
ContinuaIl Fondo Culturale della Società Svizzera degli Autori (SSA) e ProCirque si uniscono e mettono in palio fino a tre borse annuali per il sostegno alla ricerca e allo sviluppo di opere di circo, in un percorso di scrittura circense innovativo. Per le tre borse è prevista una somma massima… Read More
ContinuaIn collaborazione con la Federazione delle arti di strada svizzere (FARS), il Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) attribuisce annualmente fino a 3 borse destinate ad autori e autrici delle arti di strada, allo scopo di favorire la creazione di uno o più spettacoli di strada originali destinati alla… Read More
ContinuaIl Fondo culturale della Société Suisse des Auteurs (SSA) incoraggia lo sviluppo e la scrittura di spettacoli umoristici di autori e autrici emergenti/e offrendo loro un sostegno alla scrittura e i servizi di un accompagnatore o accompagnatrice durante il periodo di scrittura. Attribuisce un massimo di due sostegni annui di… Read More
ContinuaA partire dal 1° ottobre 2019, la SSA fornisce un nuovo servizio ai suoi membri: la gestione sistematica per loro conto dei contratti d’edizione di opere teatrali tradotte. Che cosa farà la SSA per i suoi membri? Verificare il contratto d’edizione prima della firma per esaminarne la conformità rispetto agli… Read More
ContinuaIl sito internet della SSA è stato trasferito in un nuovo ambiente informatico. La navigazione, il contenuto e l’aspetto restano inalterati. L’unica variazione riguarda il flusso RSS: è possibile che, a seconda della configurazione di installazione sul vostro sistema, il precedente flusso non sia più attivo. In tal caso, vi… Read More
ContinuaNel caso in cui diverse autrici e diversi autori partecipino alla stesura di una sceneggiatura, arriva un momento in cui si tratta definire chi ha contribuito in quale parte all’opera comune e rivendicare di conseguenza la parte rispettiva dei diritti d’autore. Una situazione che, in casi sempre più frequenti, può… Read More
ContinuaLa nostra società consorella SIAE ci informa che attualmente in Italia la procedura fiscale è sottoposta ad un nuovo esame. Per questa ragione tutti i versamenti sono al momento decurtati del 30%, corrispondente al tasso pieno di ritenuta alla fonte in Italia. Se le convenzioni contro la doppia imposizione… Read More
ContinuaIncontro per giovani talenti al Festival del film di Locarno Quest’anno, per sostenere i giovani autori svizzeri, la SSA organizza insieme a SUISSIMAGE, SWISSPERFORM e al Festival del film di Locarno un incontro nell’ambito della Locarno Academy che si terrà la domenica 11 agosto presso la SUPSI La Magistrale. Read More
Continua